PROGETTO PRELIMINARE

L’impegno, da parte dei nostri progettisti è quello di sviluppare la pianta ed ogni edificio, nel pieno rispetto delle tradizioni africane, dell’ambiente nel quale sorge e dell’eco-sostenibilità. Obiettivi estremamente ambiziosi e talvolta onerosi, ma assolutamente doverosi nei confronti di una terra tanto preziosa e di una popolazione che deve imparare ad apprezzarla, rispettarla e sfruttarla in modo costruttivo.

La presenza di un pozzo sui terreni della missione e la vicinanza di alcuni corsi d’acqua, permetteranno il pieno rispetto di normative igienico sanitarie all’interno delle costruzioni e lo sviluppo di vaste coltivazioni circostanti il villaggio, assolutamente necessarie alla sussistenza dello stesso.

I terreni della Missione di Kawanga, dati in concessione gratuita da parte della Diocesi di Benguela all’associazione Ondjago per lo sviluppo del progetto, sono lontani dalle città, ma vicino a molti piccoli villaggi che troveranno proprio qui, non solo una scuola per i loro figli, non solo un luogo di ritrovo per la S. Messa domenicale, ma scuole professionali che formeranno e creeranno nuove opportunità di lavoro, spacci dove poter acquistare i prodotti della loro terra e un punto di primo soccorso in caso di necessità sanitarie.

Il villaggio sorgerà sui territori della Missione di Kawanga, che ha un’estensione di 7.900 ettari e che si trova a circa 30 km a sudest dalla città di Ganda, nella Provincia di Benguela. Benguela è una delle provincie più vaste dell’Angola

Una volta costruito ed avviato il villaggio, l’obbiettivo è quello di renderlo auto-sufficiente, in modo che possa trovare nelle sue attività e nel suo sviluppo, il suo stesso sostentamento.

Per esempio:
– molte delle attività di carattere alberghiero piuttosto che agricolo o manutentivo, necessarie al buon funzionamento del villaggio, saranno svolte dagli stessi studenti delle scuole professionali;

– i vasti terreni della missione che permetteranno coltivazioni certamente superiori al fabbisogno del villaggio, l’estensione di vasti frutteti, lo sviluppo della pastorizia e quindi la lavorazione e trasformazione di tutti gli alimenti prodotti, potranno diventare un’importante fonte di reddito, come potranno esserlo eventuali altri prodotti che saranno realizzati dalle attività del centro culturale;

– in quanto centro di eccellenza nell’ambito dell’insegnamento musicale, si potranno avere ulteriori introiti dai concerti tenuti dagli studenti e dal coro;

– le attività sportive saranno praticate con l’obiettivo di arrivare a livelli agonistici, che permettano alle squadre delle varie discipline di avere degli sponsor che li sostengano e sostengano lo stesso progetto;

– è prevista la costruzione di un centro congressi e quindi di una struttura di accoglienza, che permetta la realizzazione di convegni, seminari, concerti e spettacoli teatrali, che potranno anch’essi diventare fonte di nuove risorse economiche e strumento di diffusione e conoscenza dell’intero progetto.

 Tra le grandi ambizioni di ONDJANGO c’è quella di diventare un modello scolastico per tutto il paese dell’Angola, che venga preso ad esempio per la realizzazione di altre scuole, che puntino non soltanto alla crescita culturale e all’educazione civica della popolazione, ma che preparino i giovani al mondo del lavoro, dando loro le corrette competenze professionali, che li rendano competitivi sul mercato e offra loro nuove opportunità per migliorare il loro standard qualitativo di vita.

Permettere che la popolazione cresca con nuovi obiettivi, con nuove ambizioni e con la consapevolezza che si può costruire un mondo migliore basato sui valori e gli ideali che rendono l’uomo libero di scegliere il proprio destino, è per l’associazione Ondjango non solo un piacere che regala a ciascuno di noi nuovo entusiasmo nel guardare al futuro, ma un dovere nel far tramontare un’era e farne sorgere una tutta nuova.

Il progetto ha dimensioni molto vaste e per questa ragione stiamo elaborando una parcellizzazione che vedrà la sua realizzazione in più fasi in base alle disponibilità economiche. A breve pubblicheremo le planimetrie con la suddivisione dettagliata dei vari step di costruzione.